Il kajal o kohl (arabo:
كحل, kuḥl) è una polvere composta
principalmente di galena, malachite, zolfo e grasso animale usata per il trucco
degli occhi, per scurire le palpebre e delineare il contorno occhi. A seconda
della composizione può essere nero o grigio.
L'uso del kohl è principalmente
diffuso in Vicino e Medio Oriente, Nord Africa, Africa sub-sahariana e Asia
meridionale. Le prime tracce di uso del kohl risalgono all'età del bronzo (a
partire dal XXXVI secolo a.C.), quando veniva utilizzato come protezione dalle
infezioni dell'occhio. Scurire le palpebre, inoltre, impediva di essere
abbagliati dal sole. Inoltre, le madri usavano il kohl per abbellire gli occhi
dei propri figli nei momenti immediatamente successivi alla nascita: in alcuni
casi questa prassi avveniva per "rafforzare gli occhi del bambino",
in altri perché era diffusa la credenza che il kohl allontanasse dal bambino lo
sguardo dell'"occhio del male" (il malocchio).
Le tracce più massicce, però, si
fanno risalire agli egizi e agli indiani: con la malachite e un rossetto ricavato
dall'olio di ocra, il kohl era il cosmetico più massicciamente utilizzato.
Non è menzionato che il Kohl è Sunnah del Profeta su di lui la pace e le benedizioni divine :)
RispondiElimina